Scuole primarie

Scuole primarie

UNA MAGICA STORIA: AVVENTURE IN COSTUME

Un’esperienza attiva in grado di coinvolgere gli alunni in prima persona. L’avventura in costume è un nuovo modo di giocare ed imparare: un’esperienza che consente ai partecipanti di immedesimarsi totalmente in un personaggio storico o leggendario e vivere un’avventura in un’epoca o in un luogo immaginario. Gli alunni sono catapultati dagli animatori nell’epoca scelta, in un progetto ludico-didattico che racchiude in sé tutto il fascino, i valori e la bellezza di un gioco, nonché le finalità didattiche legate ai percorsi svolti durante l’anno.

TIPOLOGIA: VISITA ANIMATA;

CLASSI: scuole primarie 1° e 2° grado;

DURATA: mezza giornata oppure giornata intera (con pranzo al sacco);
Le fasce orarie disponibili, differenziate per proposte, sono:
10:30 – 12:30 animazione / 12:30 – 14:30 pranzo / 14:30 – 15:30 eventuale visita;
10:30 – 12:30 animazione / 12:30 – 14:30 pranzo / 14:00 – 16:00 sequel animazione.

ASSALTO AL CASTELLO – avventura n. 01
L’incoronazione del nuovo re si avvicina, nuove truppe sono richieste per difendere il regno dai suoi nemici. Ma questi si trovano solo oltre le mura? Un’avventura oltre il tempo dove i protagonisti, vestiti come soldati del castello, scopriranno il significato e la natura del leggendario codice cavalleresco e si troveranno coinvolti nella lotta per il controllo del regno tra un usurpatore e il legittimo re. Una battaglia per un ideale, non solo per un trono.

GIULIO CESARE E I GALLI: L’ESPANSIONE DELL’IMPERO – avventura n. 02
Corre l’anno 52 a.C. Vercingetorige aderisce alla ribellione delle tribù galliche contro i Romani ottenendone il comando, mentre gli Arveni lo acclamano loro re. Impedendo i rifornimenti ai nemici e dando inizio alla battaglia campale, riesce a mettere in seria difficoltà Cesare che subisce un grave scacco nell’assedio di Gergovia. Poco dopo avventuratosi in campo aperto verrà duramente sconfitto dall’esercito dei giovani Romani e sarà costretto a rifugiarsi nella fortezza di Alesia. Qui dopo una difesa disperata, fallito il tentativo da parte di un grosso esercito di Galli di forzare il blocco posto dai Romani, Vercingetorige si arrenderà consegnandosi ai vincitori.

CARLO MAGNO E I LONGOBARDI – avventura n. 03
La straordinaria epopea del fondatore del Sacro Romano Impero rivissuta in un’avventura ricca di imprevisti e colpi di scena. Dalla Battaglia di Roncisvalle all’incoronazione nella Notte di Natale dell’anno 800, i piccoli protagonisti rivivranno in prima persona la storia di uno dei più grandi Re d’Europa.

RE ARTU’ E I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA – avventura n. 04
In occasione dell’incoronazione del nuovo re Artù, dopo l’estrazione della magica spada Excalibur, le vie del castello, si trasformano nella leggendaria Camelot. L’esercito si lancia alla conquista del Santo Graal, custodito dalla terribile strega Morgana, per trovarsi coinvolto in una avventura dove il bene prevale sul male e dove i soldati del valoroso Lancillotto affrontano una dopo l’altra le più impensabili avventure…

LA LEGGENDA DI ROBIN HOOD – avventura n. 05
La fantastica avventura dell’arciere più famoso del mondo che rubava ai ricchi per donare ai poveri! Da Little John allo Sceriffo di Nottingham, dal Principe Giovanni allo stesso Robin Hood, tutti i personaggi della leggenda del “ladro buono” lungo le vie suggestive del castello che si trasformerà magicamente in una piccola Nottingham.

L’ODISSEA: IL RITORNO DI ULISSE A ITACA – avventura n. 06
Quali bambini hanno mai potuto vivere le mille avversità che dovettero incontrare Ulisse e i suoi compagni sulla strada del ritorno a Itaca? Che cosa potrebbero trovare sul loro cammino? I ciclopi guidati dal gigante Polifemo? I terribili gorghi di Scilla e Cariddi? I favori o gli impedimenti degli dei? Soprattutto sarebbero in grado di sconfiggere i Proci insidiatisi nella reggia di Itaca, capeggiati dal terribile Antinoo?

CAVALIER E CASTELLI: MEDIOEVO D’ARME – avventura n. 07
Il Medioevo è una straordinaria  epoca “d’arme” che, con la nascita dei castelli fortificati, di nuove poderose armature e terribili armi, di innovative strategie di guerra e, in particolar modo dei cavalieri, rappresenta una vera e propria rivoluzione delle arti belliche. Ma qual’era il percorso per divenire Cavaliere? Quale la loro attrezzatura? E come combattevano in realtà questi famosi guerrieri? Una speciale visita guidata del Castello di Bardi, correlata da un coinvolgente approfondimento. Repliche di oggetti storici e curiosità vi accompagneranno in un affascinante viaggio nel passato. E’ inoltre possibile associare all’attività un divertente mini-torneo di tiro con l’arco medievale.

Sono disponibili anche tema fantasy, a seconda della disponibilità dei costumi, quali Harry Potter, Le Cronache di Narnia, Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit, Madre Natura e Mr Smog (tema sull’ecologia).

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: recapito telefonico oppure tramite e-mail, chiamando il 345-2600424 oppure scrivendo a scuole@unmondodiavventure.it

ALLA SCOPERTA DELLA FORTEZZA DI BARDI: VISITA GUIDATA

Porta i tuoi studenti in un viaggio nel tempo con la nostra visita guidata per scolaresche al Castello di Bardi: le nostre guide esperte condurranno insegnanti e studenti alla scoperta di tutti gli ambienti della Fortezza, raccontando aneddoti e curiosità, illustrando la storia della famiglia Landi e narrando la leggenda del fantasma Moroello.

Dal “rivellino” al Bastione di Manfredo Landi, scoprendo lo stemma della famiglia e il freddo della Ghiacciaia vi accompagneranno poi lungo i suggestivi camminamenti di ronda e nelle terrificanti Sale della tortura. Non mancherà poi la visita alle prestigiose sale principesche e alle numerose sezioni museali site presso la Fortezza.

TIPOLOGIA: VISITA GUIDATA

CLASSI: scuole primarie 1° e 2° grado (6-10 anni);

DURATA: min. 1 ora e mezzo;

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: via telefonica o via e-mail: Ufficio 0525.733021; Cell. 380.1088315; info@castellodibardi.info